La femminilità e le donne reali

Ringrazio Mario Guaraní Galzigna per l’accoglienza nella rivista Ibridamenti.
VISTO DA LEI è una nuova Rubrica di Ibridamenti, diretta da Lea Melandri, che Lea stessa apre con questo importante contributo “La femminilità e le donne reali” –
“Non esistono “donne reali” fuori dai volti molteplici che sono stati storicamente attribuiti al “femminile”. Non esiste neppure “lo stato di natura” di cui parla Rousseau, ma bisognava pensarlo per capire quanti orpelli la civiltà vi ha costruito sopra.”
“Se siamo qui, ancora oggi, a interrogarci sul rapporto tra il “femminile” e le donne reali è perché le donne hanno subito una doppia espropriazione: identificate col corpo – e quindi non riconosciute come “persone” –, un corpo a cui l’uomo ha dato forma e nomi secondo le sue paure e i suoi desideri.”

Articolo pubblicato il 18 settembre 2016 su Ibridamenti/Due. Per leggere l’articolo clicca qui

screen-shot-2016-09-19-at-9-45-01-pm

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...