Roma – Il ‘ 68 va in Galleria Nazionale di Arte Moderna e Contemporanea
Una ricorrenza…Ma c’è anche chi ha fatto di quell’ “inizio” il senso di una vita.
“Antiautoritarismo diventa, nelle pratiche della dissidenza, appello contro l’ “integrazione”, smascheramento delle logiche di dominio che, interiorizzate precocemente, producono consenso, accettazione passiva di un sistema “la cui regolazione è già prevista in anticipo.”