“Forse non è stata fatta abbastanza attenzione al fatto che, con il venire meno dei confini tra privato e pubblico, cambiava anche la figura astratta del “cittadino”, soggetto delle democrazie moderne, e dell’individuo produttore e consumatore, responsabile della sua vita e del suo futuro, a cui fanno riferimento le politiche neoliberiste.”
Articolo pubblicato sull’ ‘Internazionale’ il 18.XI.2016, per leggerlo clicca qui.