.
L’appassionato ricerca dei documenti scomparsi della Repubblica proclamata nell’isola di San Pietro nel 1793, la prima dell’epoca moderna in Italia. Filippo Buonarroti, l’albero della Libertà e la Costituzione.
Madrina dell’ innalzamento dell’Albero della Libertà fu una donna, Serafina Romby.
Buonarroti, a cui si deve il Codice della natura, scrisse:
“Fu soprattutto all’Isola di San Pietro, chiamata in seguito dai francesi Isola della Libertà; che raccolsi i più dolci frutti delle mie prediche. I suoi buoni abitanti, abituando le distinzioni e i risentimenti, ritornarono senza rischi alle verità della natura. ”
Finzione narrativa e ricerca storica: il bel libro di Giulio Picciotti, giornalista, già vicedirettore del Tg3 RAI nazionale, e di Nino Sedda insegnante di materie artistiche a Carloforte.